Category:Ithyphallic representations

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
English: The word derives from the Greek ἰθυφαλλικός from ἰθύς (ithǘs "straight" "right") and φαλλός (phallos "phallus"), and indicates any representation characterized by an erect or disproportionate phallus. The use of ithyphallic representation in many ancient artifacts around the world commonly symbolized fertility or abundance and were often used in religious rites and ceremonies. Some ithyphallic objects, such as the ancient Roman fascinum or some Greek hermai, were believed to have an apotropaic function or protective qualities.
Italiano: Il termine deriva dal greco ἰθυϕαλλικός da ἰθύς (ithǘs "dritto" "retto") e ϕαλλός (phallós "fallo"), quindi indica qualsiasi rappresentazione caratterizzata da un fallo eretto o smisurato. L'uso dell' iconografia itifallica in molti manufatti antichi in tutto il mondo testimonia il suo valore nel simboleggiare la fertilità e l'abbondanza, e il suo frequente uso in riti e cerimonie religiose. Si ritiene che alcuni oggetti itifallici, come il romano fascinum o alcune hermai greche, avessero una funzione apotropaica o funzioni protettive.
<nowiki>itifallico; ithyphallique; ithyphallic; Sonn e galc'h; itifàl·lic; aggettivo per definire un pene in erezione; qui est pourvu d’un pénis en érection; related to an erect penis</nowiki>
itifallico 
aggettivo per definire un pene in erezione
Carica un file multimediale
Istanza di
Authority file
Modifica i dati dell'infobox su Wikidata

Sottocategorie

Questa categoria contiene le 20 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 20.

A

L

P

S

T

U

File nella categoria "Ithyphallic representations"

Questa categoria contiene 109 file, indicati di seguito, su un totale di 109.