Category:Sylvester III
Jump to navigation
Jump to search
pope | |||||
Upload media | |||||
Name in native language |
| ||||
---|---|---|---|---|---|
Date of birth | c. 1000 Rome | ||||
Date of death | 1060s, October 1063 Sabina | ||||
Country of citizenship | |||||
Occupation | |||||
Position held |
| ||||
Work location | |||||
| |||||
![]() |
Italiano: Sebbene il diritto di Silvestro III ad essere considerato un papa autentico fosse, in passato, aperto ad alcune discussioni (taluni lo consideravano antipapa, come è stato stabilito dal Concilio di Sutri e come è stato ritenuto per secoli), egli è comunque ora elencato ufficialmente come papa legittimo nell'Annuario Pontificio dal 20 gennaio al 10 marzo 1045. Una situazione simile si applica anche a Gregorio VI e a Clemente II. Cinquantacinque anni dopo la sua deposizione, trentotto dopo la sua morte, l'antipapa Teodorico riprese il suo nome pontificale, Silvestro III, in quanto il Crescenzi-Ottaviani non era considerato pontefice autentico.
Nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, tra Benedetto IX e Gregorio VI, il suo ritratto non c'è.
Nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, tra Benedetto IX e Gregorio VI, il suo ritratto non c'è.
Media in category "Sylvester III"
The following 2 files are in this category, out of 2 total.
- Council 991.jpg 379 × 404; 75 KB
- Synod-Sutri-1046.jpg 562 × 600; 136 KB
Categories:
- Silvester (given name)
- 1000 births
- 1060s deaths
- House of Crescenzi
- Popes by name
- Sylvester (given name)
- Cardinals created by Benedictus IX
- Bishops of the Roman Catholic Suburbicarian Diocese of Sabina-Poggio Mirteto
- Cardinals from Italy
- Births in Rome
- People depicted in the Nuremberg Chronicle
- Popes in the Nuremberg Chronicle