File:Mummia peruviana di Aymares del R. Museo Nazionale di Napoli (1871).jpg

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(4,294 × 5,515 pixels, file size: 4.07 MB, MIME type: image/jpeg)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary

[edit]
Description
Italiano: La mummia umana naturale di provenienza peruviana, acquistata nel 1867 dal Museo nazionale di Napoli, in una litografia del 1871 di Vittorio Steeger.

Si trattava della mummia naturale di un individuo maschio adulto della stirpe degli Aymares, mummificato in posizione fetale. Su incarico di Giuseppe Fiorelli, direttore del Museo nazionale, la mummia fu affidata per la ricognizione e le indagini scientifiche a Paolo Panceri (1833-1877), titolare della cattedra di Anatomia comparata della R. Università di Napoli e fondatore e primo direttore dell’annesso Museo. I risultati dello studio anatomo-morfologico della mummia, eseguito in comparazione con i due esemplari conservati nel Museo Civico di Storia naturale di Milano, appartenenti alla stirpe dei Chinchas, furono oggetto di una relazione letta da Panceri all’Accademia Pontaniana di Napoli nella tornata del 26 gennaio 1868.

Da una serie di caratteri, quali la testa schiacciata, la mancanza di gobbe frontali, l'obliquità delle mascelle, l’angolo facciale di 68°, la grandezza del torace, la lunghezza del tronco e la piccolezza della mano e del piede, Panceri ritenne che l’individuo mummificato appartenesse alla stirpe degli Aymares, che abitavano gli altopiani andini del Perù e della Bolivia, prima della caduta degli Incas.
Date
Source Immagine tratta da: Paolo Panceri (1871) - La mummia peruviana del Museo nazionale di Napoli, in Atti Acc. Pontaniana, IX, Napoli, Stamp. della R. Università, 1871, tav. I.
Author Litografia di Vittorio Steeger

Licensing

[edit]
Public domain

This work is in the public domain in its country of origin and other countries and areas where the copyright term is the author's life plus 100 years or fewer.


You must also include a United States public domain tag to indicate why this work is in the public domain in the United States.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current22:03, 23 July 2023Thumbnail for version as of 22:03, 23 July 20234,294 × 5,515 (4.07 MB)Giwiller (talk | contribs)|Descrizione = La mummia umana naturale di provenienza peruviana, che fu acquisita nel 1867 al R. Museo nazionale di Napoli, in una litografia del 1871 di Vittorio Steeger. Si trattava di una mummia naturale di individuo maschio adulto della stirpe degli Aymares. Fu affidata per la ricognizione e le indagini scientifiche a Paolo Panceri (1833-1877), titolare della cattedra di Anatomia comparata della R. Università di Napoli e fondatore e primo direttore dell’annesso Museo. I risultati dello s...

There are no pages that use this file.

File usage on other wikis

The following other wikis use this file:

Metadata