File:So-called portrait of Olimpia Mancini - Racconigi.png

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(797 × 1,006 pixels, file size: 1.17 MB, MIME type: image/png)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary

[edit]
"Ritratto di Olimpia Mancini"   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Artist
Ambito Francese
Unidentified painter  
 
Description 17th-century portrait painting of women, with Not identified, Unspecified, Unmentioned, UnknownUnknown or AnonymousUnknown author artist, and missing year.
Title
"Ritratto di Olimpia Mancini"
Description
English: So-called Portrait of Olympia Mancini (1638-1708), niece of Cardinal Mazarin (1602-1661).
The woman portrayed here bears no resemblance to other portraits of Olympia, but she look like some portraits of her sisters Marie Anne Mancini and Hortense Mancini
Italiano: Il personaggio è rappresentato a mezzo busto, seduto. Il corpo e il viso, maturo e pingue, sono dipinti di lieve tre quarti. Lo sguardo è rivolto verso l’osservatore. Porta una parrucca con scriminatura centrale e file di boccoli disposti sulla fronte e lungo il viso, sino a coprire le orecchie. Indossa un abito dall’ampio scollo che copre appena le spalle, profilato con pizzo. In corrispondenza del sento è fissato un gioiello con pietra preziosa centrale e perle. Le maniche, a metà braccio, lasciano vedere una camicia in pizzo fermata da nastri all’altezza dei gomiti. Sfondo neutro sfumato nei toni di marrone. La tela è posta entro una cornice in legno intagliato e dorato di forma e luce rettangolare, chiusa con vetro. Tipologia a gola. Battuta liscia. Fascia interna ed esterna modanate. La tela raffigura Olimpia Mancini (Roma, 1638-Bruxelles, 1708), nipote del cardinale e ministro di Luigi XIV Giulio Mazzarino. Sposò nel 1657 Eugenio Maurizio di Savoia-Soissons (1633-1673) e fu la madre del celebre condottiero e ministro asburgico, il principe Eugenio di Savoia-Soissons. La principessa è rappresentato, come si rileva da tratti pingui del volto, in età matura. Tale considerazione, unitamente ai caratteri della moda e dell’acconciatura, attestati negli anni Settanta-Ottanta del Seicento, permette di ipotizzare una datazione alla fine del nono decennio del XVII secolo. Dal punto di vista stilistico, la qualità della resa dei volti e delle vesti e il taglio competitivo inducono ad avvicinare l’opera ai modi del pittore di origine fiamminga Jacob Ferdinand Voet (Anversa, 1639 – Parigi, 1689), ricercato ritrattista di fama internazionale che trascorse gli ultimi anni della sua vita alla corte di Luigi XIV. A più riprese l’artista ritrasse le nobildonne della famiglia Mancini".
Date post 1685 - ante 1689
Medium oil on canvas
medium QS:P186,Q296955;P186,Q12321255,P518,Q861259
Dimensions height: 74.5 cm (29.3 in); width: 60 cm (23.6 in)
dimensions QS:P2048,74.5U174728
dimensions QS:P2049,60U174728
institution QS:P195,Q19851
Accession number
R 513
Inscriptions verso, tela, in basso, a destra - R 513 (giallo) - maiuscolo/ numeri arabi - a pennello - non determinabile
Source/Photographer https://www.catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0100399374

Licensing

[edit]
This is a faithful photographic reproduction of a two-dimensional, public domain work of art. The work of art itself is in the public domain for the following reason:
Public domain

This work is in the public domain in its country of origin and other countries and areas where the copyright term is the author's life plus 100 years or fewer.


This work is in the public domain in the United States because it was published (or registered with the U.S. Copyright Office) before January 1, 1929.

The official position taken by the Wikimedia Foundation is that "faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain".
This photographic reproduction is therefore also considered to be in the public domain in the United States. In other jurisdictions, re-use of this content may be restricted; see Reuse of PD-Art photographs for details.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current01:06, 25 April 2021Thumbnail for version as of 01:06, 25 April 2021797 × 1,006 (1.17 MB)Ecummenic (talk | contribs){{Artwork |Author={{17PortraitWomenArtistYearMissing}} |Description="Ritratto di Olimpia Mancini Il personaggio è rappresentato a mezzo busto, seduto. Il corpo e il viso, maturo e pingue, sono dipinti di lieve tre quarti. Lo sguardo è rivolto verso l’osservatore. Porta una parrucca con scriminatura centrale e file di boccoli disposti sulla fronte e lungo il viso, sino a coprire le orecchie. Indossa un abito dall’ampio scollo che copre appena le spalle, profilato con pizzo. In corrispondenza d...

Metadata