File:Strategie ed esperienze di valorizzazione dei beni culturali in Basilicata,Calabria,Puglia,Sicilia.pdf

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search

Original file(2,479 × 3,506 pixels, file size: 651 KB, MIME type: application/pdf)

Captions

Captions

Add a one-line explanation of what this file represents

Summary

[edit]
Description
Italiano: Nell'ambito del progetto GLAM il Sistema dei Beni Museali e Culturali della Città di Ugento organizza, in collaborazione con Wikimedia Italia, un seminario online di 4 ore con l'obiettivo di fornire alle guide turistiche e a tutte le istituzioni e gli operatori culturali della provincia di Lecce, informazioni e conoscenze sul tema della valorizzazione dei beni culturali sulle piattaforme Wikimedia e in particolare su Wiki Loves Monuments, ovvero l'edizione italiana del più grande concorso fotografico del mondo.

Il contest giunto alla 12° edizione è interamente dedicato ai monumenti, ed invita tutti i cittadini a documentare la propria eredità culturale realizzando fotografie con l'obiettivo di valorizzare l'immenso patrimonio italiano sul web. Il seminario, che si svolgerà in due moduli di 2 ore ciascuno, il 23 e il 24 maggio 2023, dalle ore 17 alle 19, prevede il seguente programma: martedi 23 maggio, ore 17:00 Strategie ed esperienze di valorizzazione del territorio in Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Intervengono: - Chiara Congedi, Assessore alla cultura del Comune di Ugento - Elisa Bonacini, archeologa e ricercatrice di museologia di UNIBA - Luigi Catalani, direttore del Polo Bibliotecario di Potenza - Ferdinando Traversa, coordinatore Wikimedia in Puglia - Luigi Cristaldi, portavoce del Polo Museale di Sibari, vincitore del bando MAB Wikimedia 2023 mercoledi 24 maggio, ore 17:00 Incontro online tecnico-operativo in cui si spiega ai partecipanti, cosa fare per organizzare nella propria città una versione locale del contest fotografico Wiki Loves Monuments. Intervengono: - Tommaso Paiano (Imago coop)

- Federico Benvenuti (tutor del progetto per Wikimedia Italia)
Date
Source Emanuela Candido
Author Emanuela Candido

Licensing

[edit]
w:en:Creative Commons
attribution share alike
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
You are free:
  • to share – to copy, distribute and transmit the work
  • to remix – to adapt the work
Under the following conditions:
  • attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
  • share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.

File history

Click on a date/time to view the file as it appeared at that time.

Date/TimeThumbnailDimensionsUserComment
current20:13, 10 May 2023Thumbnail for version as of 20:13, 10 May 20232,479 × 3,506 (651 KB)Tommasopaiano (talk | contribs)Uploaded a work by Emanuela Candido from Emanuela Candido with UploadWizard

There are no pages that use this file.

File usage on other wikis

Metadata