File:Bouchot - Le general Bonaparte au Conseil des Cinq-Cents.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 833 × 1 953 pixel, dimensione del file: 929 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Napoléon Bonaparte in the coup d'état of 18 Brumaire VIII (9 November 1799)

Dettagli

[modifica]
Artista
François Bouchot  (1800–1842)  wikidata:Q2445657
 
François Bouchot
Nomi alternativi
Francois Bouchot; Bouchot
Descrizione pittore francese
Data di nascita/morte 29 novembre 1800 Modifica su Wikidata 7 febbraio 1842 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Parigi Parigi
Authority file
artist QS:P170,Q2445657
Titolo
Français : Orangerie du parc de Saint-Cloud — Coup d'État des 18-19 brumaire an VIII — Le général Bonaparte au Conseil des Cinq-Cents, à Saint Cloud. 10 novembre 1799.
Deutsch: General Bonaparte vor dem Rat der Fünfhundert in Saint Cloud am 10. November 1799.
English: Napoleon Bonaparte in the coup d'état of 18 Brumaire in Saint-Cloud.
Español: El General Bonaparte y el Consejo de los Quinientos, en Saint-Cloud. 10 de noviembre de 1799.
Italiano: Il generale Napoleone Bonaparte nella sala del Consiglio dei Cinquecento a Saint-Cloud (10 novembre del 1799).
日本語: ブリュメール18日のクーデタ(1799.11.09). 議員たちの抵抗をうけるナポレオン.
Lëtzebuergesch: Le général Bonaparte au Conseil des Cinq-Cents, à Saint Cloud. 10 novembre 1799.
Nederlands: Napoleon Bonaparte in de staatsgreeep van 18 Brumaire VIII in Saint-Cloud
Português: O general Bonaparte no Conselho dos Quinhentos.
Русский: Переворот 18 брюмера.
Tipo di oggetto dipinto
object_type QS:P31,Q3305213
Data 9 novembre 1799
Tecnica/materiale olio su tela
medium QS:P186,Q296955;P186,Q12321255,P518,Q861259
Dimensioni 401 × 421 cm
institution QS:P195,Q2946
Fonte/Fotografo www.histoire-image.org (direct link)
Altre versioni

Licenza

[modifica]
Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale03:22, 18 nov 2020Miniatura della versione delle 03:22, 18 nov 20201 833 × 1 953 (929 KB)TheHistoryBuff101 (discussione | contributi)Better quality
17:20, 13 apr 2011Miniatura della versione delle 17:20, 13 apr 20111 305 × 1 400 (532 KB)ANGELUS (discussione | contributi)border
22:18, 1 set 2005Miniatura della versione delle 22:18, 1 set 20051 321 × 1 400 (229 KB)Frank Schulenburg (discussione | contributi)
22:12, 1 set 2005Miniatura della versione delle 22:12, 1 set 2005524 × 555 (45 KB)Frank Schulenburg (discussione | contributi)François Bouchot: ''Le général Bonaparte au Conseil des Cinq-Cents, à Saint Cloud. 10 novembre 1799'', 1840

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.

Metadati