User:Yoggysot/gallery/2012
Appearance
< User:Yoggysot | gallery
My "Commonist" upload 2012
Thu Nov 29 03:09:31 CET 2012
[edit]-
Italiano: L'autrostrada A12, all'altezza dello svincolo di Genova Est
Sun Nov 25 05:28:27 CET 2012
[edit]-
Italiano: Mix di salumi: salame, prociutto cotto, bresaula, coppa
-
Italiano: Polenta con sugo di funghi
-
Italiano: Polenta con formaggio
-
Italiano: Polenta con sugo di salciccia
-
Italiano: Polenta con sugo di cinghiale
Sun Nov 18 22:53:35 CET 2012
[edit]-
Italiano: Ferrovia Genova Casella, scambi nella zona del deposito, a Casella
-
Italiano: Carozze fuori uso sulla ferrovia Genova Casella. A sinistra un derivatoio.
-
Italiano: Comando per derivatorio, sulla ferrovia Genova Casella
Sat Nov 17 01:34:26 CET 2012
[edit]-
Italiano: Piazza Corvetto a Genova al sopraggiungere del buio. In Primo piano la statua a Vittorio Emanuele II, sopra i palazzi al centro della foto uno spicchio di Luna
-
Italiano: Piazza Corvetto a Genova al sopraggiungere del buio. In Primo piano la statua a Vittorio Emanuele II, sopra i palazzi al centro della foto uno spicchio di Luna
-
Italiano: Piazza Corvetto a Genova al sopraggiungere del buio. In Primo piano la statua a Vittorio Emanuele II, sopra i palazzi al centro della foto uno spicchio di Luna
Sun Nov 11 05:19:21 CET 2012
[edit]-
Italiano: La stazione di Camogli
Thu Nov 08 22:56:02 CET 2012
[edit]-
Italiano: Mirko Perniola, sceneggiaotre di Zagor, Anno Domini e Nathan Never, durante il pranzo dei forum dei fan di Nathan Never e Dragonero, a Lucca Comics&Games 2012
Thu Nov 08 22:24:14 CET 2012
[edit]-
Italiano: Il campanile della chiesa di San Michele a Lucca, nei giorni della manifestazione Lucca Comics&Games
-
Italiano: Bryan Talbot e Davide Fabbri, a Lucca Comics&Games 2012
-
Italiano: Marco Dambrosio (in arte Makkox) a Lucca Comics&Games 2012
-
Italiano: Lo staff dei disegnatori di Davvero, allo stand della Star Comics a Lucca Comics&Games 2012
-
Italiano: Luca Enoch (sx) e Stefano Vietti (dx), autori di Dragonero, durante il pranzo dei forum dei fan di Nathan Never e Dragonero, a Lucca Comics&Games 2012
-
Italiano: Mirko Perniola, sceneggiaotre di Zagor, Anno Domini e Nathan Never, durante il pranzo dei forum dei fan di Nathan Never e Dragonero, a Lucca Comics&Games 2012
-
Italiano: Lucca Comics & Games 2012, folla nella giornata di sabato 3 novembre in via Vittorio Veneto e piazzale Vittorio Emanuele
-
Italiano: Lucca Comics & Games 2012, il palco del cosplay, posto sopra baluardo San Paolino, nella giornata di domenica 4
-
Italiano: Lucca Comics & Games 2012, il palco del cosplay, posto sopra baluardo San Paolino, nella giornata di domenica 4
Fri Oct 26 01:39:08 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Chiesa dei Santi Martino e Benedetto a Pegli, Genova.
Fri Oct 05 01:44:46 CEST 2012
[edit]Fri Oct 05 01:22:03 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Fuochi di Recco, per la sagra del fuoco in onore della Madonna del Suffragio. Foto effettuata dalle alture soprastanti la delegazione.
-
Italiano: Fuochi di Recco, per la sagra del fuoco in onore della Madonna del Suffragio. Foto effettuata dalle alture soprastanti la delegazione.
-
Italiano: Fuochi di Recco, per la sagra del fuoco in onore della Madonna del Suffragio. Foto effettuata dalle alture soprastanti la delegazione.
-
Italiano: Fuochi di Recco, per la sagra del fuoco in onore della Madonna del Suffragio. Foto effettuata dalle alture soprastanti la delegazione.
-
Italiano: Fuochi di Recco, per la sagra del fuoco in onore della Madonna del Suffragio. Foto effettuata dalle alture soprastanti la delegazione.
-
Italiano: Fuochi di Recco, per la sagra del fuoco in onore della Madonna del Suffragio. Foto effettuata dalle alture soprastanti la delegazione.
-
Italiano: Fuochi di Recco, per la sagra del fuoco in onore della Madonna del Suffragio. Foto effettuata dalle alture soprastanti la delegazione.
-
Italiano: Fuochi di Recco, per la sagra del fuoco in onore della Madonna del Suffragio. Foto effettuata dalle alture soprastanti la delegazione.
Thu Oct 04 05:38:18 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Cassine, giornata medioevale 2012, figuranti. Sullo sonfdo al Chiesa di San Francesco.
-
Italiano: Sulla destra la chiesa di San Francesco, sulla sinistra l'oratorio di San Bernardino da Siena, a Cassine (AL)
-
Italiano: Chiesa di San Francesco a Cassine (AL)
-
Italiano: Oratorio di sant'Antonio abate a Cassine (AL)
-
Italiano: Chiesa di San Francesco a Cassine (AL)
-
Italiano: Oratorio di sant'Antonio abate a Cassine (AL)
-
Italiano: Chiesa di San Francesco a Cassine (AL)
Thu Oct 04 05:24:37 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Cassine, giornata medioevale 2012, figuranti.
-
Italiano: Cassine, giornata medioevale 2012, figuranti.
-
Italiano: Cassine, giornata medioevale 2012, figuranti.
-
Italiano: Cassine, giornata medioevale 2012, figuranti.
-
Italiano: Cassine, giornata medioevale 2012, figuranti.
-
Italiano: Cassine, giornata medioevale 2012, figuranti.
-
Italiano: Cassine, giornata medioevale 2012, figuranti.
-
Italiano: Cassine, giornata medioevale 2012, sbandieratori.
-
Italiano: Cassine, giornata medioevale 2012, sbandieratori.
Thu Oct 04 04:25:52 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Palazzo Pietrasanta XV-XVIII sec, a Cassine (AL).
Thu Oct 04 04:21:42 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Palazzo Pietrasanta XV-XVIII sec, a Cassine (AL).
-
Italiano: Palazzo Pietrasanta XV-XVIII sec, a Cassine (AL).
-
Italiano: Chiesa di San Giacomo a Cassine (AL)
-
Italiano: Chiesa di San Giacomo a Cassine (AL)
-
Italiano: Cassine, centro storico durante la giornata medioevale
Thu Oct 04 03:34:29 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Chiesa di San Lorenzo di Cassine, Piemonte, Italia, particolare del campanile
-
Italiano: Chiesa di San Lorenzo di Cassine, Piemonte, Italia
Thu Oct 04 03:32:19 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Il castello di Cremolino (AL)
-
Italiano: La stazione di Cassine (AL)
-
Italiano: La stazione di Cassine (AL). A sinistra nella foto un arcobaleno.
-
Italiano: Chiesa di San Lorenzo di Cassine, Piemonte, Italia
Tue Sep 25 14:38:06 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Il quartiere della Foce fotografato dai giardini Gilberto Govi
Tue Sep 18 03:58:10 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Il torrente varenna poco prima della foce. Il torrente segna di fatto il limite tra Pegli (a ponente) e Multedo (a levante), ed è attraversato dalla linea ferroviaria Genova-Savona-Venimiglia e dell'Autostrada A10 (in questo tratto munita di pannelli insonorizzanti durante il biennio 2011/12
Tue Sep 18 02:12:47 CEST 2012
[edit]-
Italiano: il Campanile della chiesa di Santa Croce a Bandita di Cassinelle (AL)
Tue Sep 18 01:58:44 CEST 2012
[edit]Tue Sep 18 01:53:54 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Scie di condensazione al tramonto, presso il santuario della Madonna delle Rocche di Molare (AL)
-
Italiano: Scie di condensazione al tramonto, presso il santuario della Madonna delle Rocche di Molare (AL)
Tue Sep 18 01:50:53 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Cupola, abside e campanili gemelli della chiesa di Nostra Signora Assunta ad Ovada.
Sun Sep 16 04:34:19 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Un ponte ferroviario sulla linea Genova - Acqui Terme nei pressi del comune di Mele.
Sun Sep 16 04:28:13 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele, il giorno dell'innaugurazione pubblica.
-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele, il giorno dell'innaugurazione pubblica.
-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele, il giorno dell'innaugurazione pubblica.
-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele, il giorno dell'innaugurazione pubblica.
-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele, il giorno dell'innaugurazione pubblica. La torre è alta circa 97 m, mentre le pale, in vetroresina, hanno una lunghezza di 50 metri.
-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele, il giorno dell'innaugurazione pubblica.
-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele, il giorno dell'innaugurazione pubblica.
-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele sbucano da sopra il viadotto dell'autostrada A26.
Sun Sep 16 04:16:59 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele, il giorno dell'innaugurazione pubblica.
-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele, il giorno dell'innaugurazione pubblica.
-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele, il giorno dell'innaugurazione pubblica.
-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele, il giorno dell'innaugurazione pubblica.
-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele, il giorno dell'innaugurazione pubblica.
-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele, il giorno dell'innaugurazione pubblica.
Sun Sep 16 04:04:39 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Uno dei viadotti dell'autostrada A26, fotografato dalla strada che da Genova porta al comune di Mele. Sulla destra della foto, poco prima che il viadotto scompaia tra la vegetazione, si intravede la pala eolica Enercon E-101 realizzata nell'estate 2012 sul territorio del comune.
-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele sbucano da sopra il viadotto dell'autostrada A26.
-
Italiano: Uno dei viadotti dell'autostrada A26, fotografati dalla strada che porta al campo sportivo della delecazione.
-
Italiano: Le pale della pala eolica presente sul territorio di Mele, il giorno dell'innaugurazione pubblica.
Sun Sep 16 03:14:26 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Cassinelle (AL) al tramonto
-
Italiano: Cassinelle (AL) al tramonto
Sat Sep 15 07:03:58 CEST 2012
[edit]-
Italiano: La perbureira, zuppa di lasagne, fagioli e aglio, tipica di Rocca Grimalda (AL)
Sat Sep 15 06:38:01 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Formaggetta di capra
Sat Sep 15 06:31:58 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Polenta con sugo di cinghiale
-
Italiano: Formaggetta di capra
Sat Sep 15 06:03:22 CEST 2012
[edit]-
Italiano: La chiesa di Santo Stefano durante la torta dei Fieschi 2012
Sat Sep 15 05:57:38 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Focaccia col formaggio di Recco
Fri Sep 14 04:56:09 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Chiesa di santo Stefano a Lavagna (GE).
-
Italiano: Chiesa di santo Stefano a Lavagna (GE). Particolare del colonnato nel piazzale davanti alla chiesa.
-
Italiano: Chiesa di santo Stefano a Lavagna (GE). Il piazzale davanti alla chiesa.
-
Italiano: Chiesa di santo Stefano a Lavagna (GE). Particolare dei leoni.
-
Italiano: Chiesa di santo Stefano a Lavagna (GE). Particolare dei leoni.
Fri Sep 14 04:37:11 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Balla di fieno a Bandita, frazione di Cassinelle (AL)
Fri Sep 14 04:32:03 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Balla di fieno a Bandita, frazione di Cassinelle (AL)
-
Italiano: Balla di fieno a Bandita, frazione di Cassinelle (AL)
Fri Sep 14 04:22:37 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Pomodori di tipo "cigliegino" sulla pianta
Fri Sep 14 04:13:19 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Galleria Mazzini a Genova
Fri Sep 14 03:54:12 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Chiesa di Santa Maria Immacolata in via Assarotti a Genova, particolare della facciata
-
Italiano: Chiesa di Santa Maria Immacolata in via Assarotti a Genova, particolare della facciata
-
Italiano: Chiesa di Santa Maria Immacolata in via Assarotti a Genova, particolare del portale di accesso
-
Italiano: Chiesa di Santa Maria Immacolata in via Assarotti a Genova
-
Italiano: Chiesa di Santa Maria Immacolata in via Assarotti a Genova
Fri Sep 14 03:24:04 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Panorama del centro di Genova fotografato da una traversa di via Assarotti
-
Italiano: Panorama del centro di Genova fotografato da una traversa di via Assarotti
Fri Sep 14 03:13:28 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Voltri, panorama dell'estremo ponente della delegazione.
-
Italiano: Voltri, panorama dell'estremo ponente della delegazione. In primo piano l'autostrada A10.
-
Italiano: Voltri, scorcio di mare tra due palazzi.
Tue Sep 04 05:36:24 CEST 2012
[edit]-
Italiano: La borgata presente sopra piazza Castello, al limitare del centro storico di Ovada
-
Italiano: Tagliolo Monferrato fotografato da Belforte.
Tue Sep 04 05:23:44 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Via Roma ad Ovada
-
Italiano: Via Roma ad Ovada
-
Italiano: La scalinata che si trova al termine di via Roma, ad Ovada, sopra piazza Castello
-
Italiano: La borgata presente sopra piazza Castello, al limitare del centro storico di Ovada
-
Italiano: I campanili della chiesa di Nostra Signora Assunta ad Ovada sbucano tra i vicoli del centro storico
-
Italiano: Uno dei campanili della chiesa di Nostra Signora Assunta ad Ovada sbuca tra i vicoli del centro storico
-
Italiano: Il ponte ferroviario della Ovada-Alessandria sul torrente Orba, ad Ovada
-
Italiano: L'abside della chiesa di Nostra Signora Assunta ad Ovada
-
Italiano: L'Oratorio della SS. Annunziata. L'edificio risale al XVI secolo.
-
Italiano: L'Oratorio della SS. Annunziata, particolare del campanile. L'edificio risale al XVI secolo.
Tue Sep 04 04:38:36 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Palazzo Maineri a Ovada, sede della biblioteca civica
Tue Sep 04 03:06:39 CEST 2012
[edit]-
English: Pink rose blossomItaliano: Bocciolo di rosa color rosa
-
English: Pink roseItaliano: Rosa color rosa
-
English: Pink roseItaliano: Rosa color rosa
-
English: Pink rose start to witherItaliano: Rosa color rosa con un principio di appassimento
-
English: Withered pink roseItaliano: Rosa color apassita
-
English: Withered pink roseItaliano: Rosa color apassita
Mon Aug 27 04:12:29 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Resti di un mansio romano, ritrovati di fronte alla stazione ferroviaria di Albisola Superiore
Mon Aug 27 03:50:13 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Villa Faraggiana, ad Albissola Marina, particolare del giardino della villa.
-
Italiano: Villa Faraggiana, ad Albissola Marina, particolare delle statue del giardino della villa.
-
Italiano: Villa Faraggiana, ad Albissola Marina, particolare delle statue del giardino della villa.
-
Italiano: Villa Faraggiana, ad Albissola Marina, particolare delle statue del giardino della villa.
-
Italiano: Villa Faraggiana, ad Albissola Marina, particolare delle statue del giardino della villa.
Mon Aug 27 03:35:46 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Villa Faraggiana, ad Albissola Marina, particolare del giardino della villa.
Mon Aug 27 03:24:31 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Villa Faraggiana, ad Albissola Marina
-
Italiano: Villa Faraggiana, ad Albissola Marina, particolare del giardino della villa.
-
Italiano: Villa Faraggiana, ad Albissola Marina
-
Italiano: Villa Faraggiana, ad Albissola Marina, particolare del giardino della villa.
-
Italiano: Villa Faraggiana, ad Albissola Marina, particolare del giardino della villa.
-
Italiano: Villa Faraggiana, ad Albissola Marina
-
Italiano: Villa Faraggiana, ad Albissola Marina, particolare del giardino della villa.
Mon Aug 27 01:54:16 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Pala eolica presente nel comune di Mele, a fianco dell'autostrada A26
Sat Aug 11 06:01:37 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Chiesa di San Pietro di Albisola Superiore, Liguria, Italy
Sat Aug 11 05:55:32 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Euroflora 2011, visione panoramica del padiglione S
-
Italiano: Euroflora 2011, visione panoramica del padiglione S
-
Italiano: Panorama notturno di Pegli
Sat Aug 11 03:27:40 CEST 2012
[edit]-
Italiano: La chiesa della chiesa del monastero dell'ordine di certosino dei monaci di S. Bruno, in stato di semi abbandono, a nord del centro del comune.
Sat Aug 11 03:14:26 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Toirano, particolare del centro storico
-
Italiano: Toirano, particolare del centro storico
-
Italiano: Il torrente Varatella, che corre al fianco del centro abitato
-
Italiano: Toirano, il ponte medioevale a tre arcate sul torrente Varatella.
Sat Aug 11 02:27:37 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Toirano, la sagra dei "gumbi" (frantoi))
-
Italiano: Toirano, particolare del centro storico
-
Italiano: Toirano, particolare del centro storico
-
Italiano: Toirano, particolare del centro storico e scorcio sulla chiesa parocchiale di San Martino
Sat Aug 11 02:11:47 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Una ruota di mulino ad acqua, recentemente restaurata, a Toirano, lungo il torrente Barescione
-
Italiano: Una ruota di mulino ad acqua, recentemente restaurata, a Toirano, lungo il torrente Barescione
-
Italiano: Il torrente Varatella, che corre al fianco del centro abitato
-
Italiano: Toirano, la sagra dei "gumbi" (frantoi))
-
Italiano: Chiesa Parrocchiale di San Martino di Tours a Toirano
-
Italiano: Toirano, torre campanaria
-
Italiano: Toirano, torre campanaria
-
Italiano: Chiesa Parrocchiale di San Martino di Tours a Toirano. Particolare della facciata.
-
Italiano: Toirano, torre campanaria
-
Italiano: Toirano, torre campanaria
Mon Jul 30 12:02:09 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Il monte Gazzo, sopra all'abitato di Sestri Ponente, fotografato da via San Giovanni Battista
-
Italiano: Il monte Gazzo, sopra all'abitato di Sestri Ponente, fotografato da via San Giovanni Battista
Wed Jul 18 07:26:09 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Due fette e mezzo di focaccia genovese
Sat Jul 14 04:05:50 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Uno dei viadotti dell'autostrada A26, fotografato dal campo sportivo del comune di Mele (GE)
-
Italiano: Uno dei viadotti dell'autostrada A26, fotografato dal campo sportivo del comune di Mele (GE)
Fri Jul 13 03:29:05 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Il portone frontale della chiesa di San Siro, a Genova, fotografato da via San Siro
-
Italiano: Il portone frontale della chiesa di San Siro, a Genova
Wed Jul 04 17:24:14 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Una mezza focaccetta con il formaggio, tipica specialità ligure.
Fri Jun 29 04:13:05 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Porta San Pietro a Lucca, durante la manifestazione Comics&Games 2011.
-
Italiano: Porta San Pietro a Lucca, durante la manifestazione Comics&Games 2011.
-
Italiano: I giardini posti tra Porta San Pietro e il baluardo Santa Maria, a Lucca, durante la manifestazione Comics&Games 2011.
-
Italiano: Il prato sottostante le mura di Lucca, nel tratto parallelo a via Regina Margherita, durante Lucca Comics&Games 2011
-
Italiano: Le tensostrutture della zona Games di Lucca Comics&Games 2011, fotografato dall'area di baluardo San Paolino.
Mon Jun 11 06:35:30 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Chiesa di Santa Maria Assunta a Canepa, frazione di Sori, fotografata da Capreno
-
Italiano: Sulla sinistra la chiesa di Santa Maria Assunta a Canepa, frazione di Sori, fotografata da Capreno
-
Italiano: Chiesa di San Pietro Apostolo a Capreno, frazione di Sori
-
Italiano: Chiesa di San Pietro Apostolo a Capreno, frazione di Sori
Fri May 18 05:37:15 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Marina di Camogli, uno scorcio.
-
Italiano: La diga del molo della marina di Camogli.
Fri May 18 05:34:35 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Spiaggia di Camogli. Al centro la chiesa di Santa Maria Assunta.
-
Italiano: Spiaggia di Camogli con i palazzi restrostanti
-
Italiano: Spiaggia di Camogli. In primo piano sulla destra ciò che resta del falò di San Fortunato..
-
Italiano: Marina di Camogli, uno scorcio.
-
Italiano: Marina di Camogli, uno scorcio.
-
Italiano: Chiesa di Santa Maria a Camogli, particolari.
-
Italiano: La diga del molo della marina di Camogli.
Fri May 18 05:25:22 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Il falò di San Fortunato, edizione 2012. La chiesa di Santa Maria Assunta addobbata con fuochi artificali
-
Italiano: Il falò di San Fortunato, edizione 2012. Uno dei due falò.
-
Italiano: Il falò di San Fortunato, edizione 2012. Uno dei due falò.
-
Italiano: Sagra del pesce di Camogli 2012. La marina di Camogli, sotto alla chiesa di Santa Maria Assunta si nota il padellone per la frittura del pesce.
-
Italiano: Il faro di Camogli
-
Italiano: La marina di Camogli, vista dalla strada d'accesso al paese lato ponente.
-
Italiano: La marina di Camogli.
-
Italiano: Scorcio con vista sul campanile dell'oratorio dei santi Prospero e Caterina a Camogli
-
Italiano: Spiaggia di Camogli. Al centro la chiesa di Santa Maria Assunta.
-
Italiano: Spiaggia di Camogli con i palazzi restrostanti
-
Italiano: Camogli, particolare sui palazzi della passeggiata.
-
Italiano: Ciò che resta del falò si San Fortunato sulla spiaggia di Camogli, nel successivo giorno della Sagra del Pesce.
-
Italiano: Chiesa di Santa Maria a Camogli, particolari.
-
Italiano: Spiaggia di Camogli. In primo piano sulla destra ciò che resta del falò di San Fortunato..
-
Italiano: Camogli, particolare sui palazzi della passeggiata.
-
Italiano: Camogli, particolare sui palazzi della passeggiata.
-
Italiano: Camogli, particolare sui palazzi della passeggiata.
-
Italiano: Chiesa di Santa Maria a Camogli, particolare del campanile.
-
Italiano: Camogli, particolare sui palazzi della passeggiata.
-
Italiano: Chiesa di Santa Maria a Camogli, particolari.
-
Italiano: Marina di Camogli, uno scorcio.
-
Italiano: Gabbiani sulla diga del molo di Camogli
-
Italiano: Gabbiani sulla diga del molo di Camogli
-
Italiano: Marina di Camogli, uno scorcio.
-
Italiano: Camogli, particolare sui palazzi.
-
Italiano: Il castello della Dragonara a Camogli.
-
Italiano: Il faro di Camogli
-
Italiano: Chiesa di Santa Maria a Camogli, particolari.
-
Italiano: La Sagra del Pesce di Camogli, edizione 2012. Il padellone sulla piazza del paese antistante la marina.
-
Italiano: La diga del molo della marina di Camogli.
-
Italiano: Camogli, particolare sui palazzi del borgo.
Tue May 15 00:16:01 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Camogli, la marina durante la Sagra del Pesce 2012
-
Italiano: Camogli, la spiaggia al termine della Sagra del Pesce 2012. Si nota la chiesa di Santa Maria Assunta.
-
Italiano: Camogli, i palazzi sulla spiaggia al termine della Sagra del Pesce 2012
Sat May 12 00:21:54 CEST 2012
[edit]-
English: An unidentified Oxalis, with yellow flowers
-
English: An unidentified Oxalis, with yellow flowers
Mon May 07 09:37:26 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Chiesa di Santa Croce e San Camillo de Lellis a Genova, ubicata di frotne al tribunale
-
Italiano: Chiesa di Santa Croce e San Camillo de Lellis a Genova, ubicata di frotne al tribunale: particolare del campanile
Wed Apr 25 05:33:54 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Il torrente Sansobbia, fotografato poco prima della foce, dal ponte che divide Albisola Superiore e Albissola Marina
-
Italiano: Strada di ingresso ad Albissola Marina, direzione ponente
-
Italiano: Albissola Marina, la spiaggia
-
Italiano: Albissola Marina, la spiaggia, sono presenti praticanti di kitesurfing
-
Italiano: Albissola Marina, la spiaggia
-
Italiano: Facciata della chiesa di Nostra Signora della Concordia ad Albissola Marina
-
Italiano: L'oratorio di San Giuseppe ad Albissola Marina
-
Italiano: Albissola Marina, scorcio del centro storico
-
Italiano: Facciata della chiesa di Nostra Signora della Concordia ad Albissola Marina, particolari
-
Italiano: Albissola Marina, scorcio del centro storico, via Stefano Grosso.
-
Italiano: Campanile della chiesa di Nostra Signora della Concordia ad Albissola Marina
-
Italiano: Boccadasse a Genova all'imbrunire
-
Italiano: Boccadasse a Genova all'imbrunire
Sat Apr 21 23:19:38 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Gru colpita da un'onda in Corso Italia, a Genova
Sat Apr 21 23:09:02 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Boccadasse al tramonto. Il campanile è quello della chiesa di Sant'Antonio in Boccadasse
Sat Apr 21 23:06:01 CEST 2012
[edit]-
Italiano: Vicoletto (creuza in genovese) a Boccadasse
-
Italiano: La spiaggia di Boccadasse
-
Italiano: La spiaggia di Boccadasse, con le barche dei pescatori
Tue Mar 20 03:18:56 CET 2012
[edit]-
English: Map of Genoa, from Karl Baedeker (1801 - 1859), Italy handbook for travellers, vol I, 13ed, 1906, from archive.org
-
English: Map of Genoa, from Karl Baedeker (1801 - 1859), Italy handbook for travellers, vol I, 7ed, 1886, from archive.org
Fri Feb 17 05:34:55 CET 2012
[edit]-
Italiano: Sopra il viadotto dell'autostrada A10 si intravedono i forti Crocetta (tra la vegetazione) e Tenaglia (sovrastante la collina).
Fri Feb 17 05:33:42 CET 2012
[edit]-
Italiano: Sopra il viadotto dell'autostrada A10 si intravedono i forti Crocetta (tra la vegetazione) e Tenaglia (sovrastante la collina).
Fri Feb 03 07:01:50 CET 2012
[edit]-
Italiano: La Chiesa di Santo Stefano di Genova, fotografata dal ponte monumentale
-
Italiano: La Chiesa di Santo Stefano di Genova, fotografata dal ponte monumentale
Wed Feb 01 14:34:33 CET 2012
[edit]-
Italiano: Genova Rivarolo, le frazioni Garbo e Fregoso
Mon Jan 09 07:02:21 CET 2012
[edit]-
Italiano: La frazione Geminiano di Bolzaneto, fotografata da Begato. Sulle montagne a destra due dei forti di Genova (Diamante e Fratello minore.
Mon Jan 09 06:43:05 CET 2012
[edit]-
Italiano: Genova Bolzaneto vista dal quartiere di Begato. Si nota la presenza delle due direttrici dell'autostra A7 che corrono a fianco dell'abitato
-
Italiano: Genova Bolzaneto vista dal quartiere di Begato. Si nota la presenza delle due direttrici dell'autostra A7 che corrono a fianco dell'abitato
-
Italiano: Genova Bolzaneto vista dal quartiere di Begato. Sulla sinistra, nella collina sovrastante l'abitato, la frazione di Murta.
Tue Jan 03 00:49:11 CET 2012
[edit]-
Italiano: La chiesa di Santo Stefano a Genova. Si nota il sottostante porticato di via XX Settembrme realizzato (fine XIX inizio XX secolo) con uno stile a fasce bianche e nere che ricorda quello della facciata della chiesa
Mon Jan 02 09:12:11 CET 2012
[edit]-
Italiano: Chiesa delle Scuole Pie dedicata al Nome SS. di Maria ed agli Angeli custodi, nell'omonima piazza delle Scuole Pie a Genova. Particolare della facciata.
Mon Jan 02 09:10:46 CET 2012
[edit]-
Italiano: Chiesa delle Scuole Pie dedicata al Nome SS. di Maria ed agli Angeli custodi, nell'omonima piazza delle Scuole Pie a Genova. Particolare della facciata.
-
Italiano: Chiesa delle Scuole Pie dedicata al Nome SS. di Maria ed agli Angeli custodi, nell'omonima piazza delle Scuole Pie a Genova. Particolare della facciata.