Category:Cascina Moncucco (Garbagna Novarese)

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
NO WIKIDATA ID FOUND!

Search for Cascina Moncucco (Garbagna Novarese) on Wikidata

Create new Wikidata item
Upload media

Dai documenti storici risulta che sin dal 1438 Moncucco compare tra le "ville" forzate a pagare un dazio sul pane, sulle carni, sul vino e sul foraggio. Il 23 febbraio 1691 Pietro Antonio Manzoni, bisnonno di Alessandro, acquista il feudo di Moncucco, assicurando il titolo nobiliare alla propria famiglia. Nel XVII secolo è un comune autonomo, mentre nel XVIII secolo diviene frazione di Garbagna. Nel 1764 gli abitanti ammontavano ad 83, nel 1822 a 60, nel 1971 a 46.

Il complesso si articola attorno a due cortili su cui si affacciano sia gli edifici residenziali che quelli ad uso agricolo.

Il cortile principale è delimitato a nord da un fabbricato adibito al ricovero di materiale agricolo, ad est e a sud da due edifici ad uso magazzino/fienile.

Un altro cortile, più piccolo, dove si ritiene esservi stata in passato l'antica entrata alla villa, è posto ad ovest rispetto a quello principale. È delimitato ad ovest dalla vecchia abitazione a tre piani, a nord da un edificio a due ordini avente al secondo un loggiato e ad est dall'attuale abitazione.

Lo stato delle strutture residenziali ed agricole risulta in discreta, mentre la parte più antica dell'edificio stata abbandonata, sebbene risulti sufficientemente curata.

Si ha testimonianza della presenza in passato di un oratorio dedicato a Santa Maria della Vittoria, non più usato almeno dal 1794 ed ora distrutto.

Grafie alternative del nome sono "Moncuco" e "Montecucco".

Media in category "Cascina Moncucco (Garbagna Novarese)"

The following 3 files are in this category, out of 3 total.