File:Cramer&Stoll-uitlandsche kapellen vol. 1- plate 075.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 513 × 3 344 pixel, dimensione del file: 1,45 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione

Plate LXXV

A, B: "(Phalaena) Promethea" ( = Callosamia promethea), see Funet
Female. Male plate LXXV

C, D: "(Papilio) Neaerea" ( = Pyrrhogyra neaerea), see Funet

E: "(Phalaena) Nyseus" ( = Nystalea nyseus, iconotype?), see Funet

F: "(Phalaena) Diores" ( = Phiditia diores, iconotype?), see Funet



Data
Fonte

"De uitlandsche kapellen: voorkomende in de drie waereld-deelen Asia, Africa en America = Papillons exotiques des trois parties du monde, l'Asie, l'Afrique et l'Amérique"

Questo file proviene dalla Biodiversity Heritage Library ed è accessibile su Internet all'indirizzo biodiversitylibrary.org.

Questo tag non indica lo status del copyright dell'opera ad esso associato. È quindi richiesto un normale tag di copyright. Vedi Commons:Licenze per maggiori informazioni.


العربية  বাংলা  Deutsch  English  español  français  italiano  日本語  македонски  Nederlands  polski  +/−

or on Open Library Organisation
Autore Pieter Cramer (1721 - 1776) and Caspar Stoll (between 1725 and 1730 - 1791)

Licenza

[modifica]
Questo file è nel pubblico dominio in quanto mera operazione meccanica di scansione o fotocopia di un file originale nel pubblico dominio, oppure - con palese evidenza - è così simile ad una scansione o fotocopia che non ci si aspetta sia possibile la protezione del copyright. L'originale è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.

Questo tag è specifico per essere applicato in quei casi in cui vi è la necessità di affermare che qualsiasi modifica (ead esempio luminosità, contrasto, colour-matching, sharpening) è di per se stessa mancante di creatività in modo tale da non generare un nuovo copyright. Può essere usato dove non si sa se sia stata fatta qualche modifica, oppure quando le modifiche sono evidenti ma insufficienti per generare un nuovo copyright. Se si è certi che non ci siano state modifiche, è più appropriato usare {{PD-old}}. Vedi Commons:When to use the PD-scan tag.


Nota: questo tag si applica esclusivamente a scansioni e fotocopie. Per fotografie di originali nel pubblico dominio scattate da lontano, potrebbe essere applicabile {{PD-Art}}. Vedi Commons:When to use the PD-Art tag.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale09:11, 17 gen 2012Miniatura della versione delle 09:11, 17 gen 20122 513 × 3 344 (1,45 MB)Maarten Sepp (discussione | contributi){{Information |Description= Plate LXXV <br><br> A, B: "(Phalaena) Promethea" ( = ''Callosamia promethea''), see [http://www.nic.funet.fi/pub/sci/bio/life/insecta/lepidoptera/ditrysia/bombycoidea/saturniidae/saturniinae/callosamia/i

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: