Questa è una Immagine di qualità. Click here for more information.

File:Palaistra scene Louvre G457.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 440 × 2 430 pixel, dimensione del file: 3,76 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Oggetto

Pittore di Eretria: tondo from an Attic red figure cup  wikidata:Q87662906 reasonator:Q87662906
Artista
Pittore di Eretria    wikidata:Q386045
 
Descrizione ceramografo a figure rosse, ceramografo attico e white-groud vase-painter greco
Data di nascita/morte V sec. a.C.
date QS:P,-450-00-00T00:00:00Z/7
 Modifica su Wikidata
V sec. a.C.
date QS:P,-450-00-00T00:00:00Z/7
 Modifica su Wikidata
Periodo di attività tra il 440 e il 410 circa a.C.
Luogo di attività
Authority file
creator QS:P170,Q386045
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
tondo from an Attic red figure cup
label QS:Len,"tondo from an Attic red figure cup"
label QS:Lfr,"coupe à figures rouges"
Tipo di oggetto coppa Modifica su Wikidata
Descrizione
English: Linos (named, on the right) holds a papyrus roll while his pupil, Mousaios (named, on the left), holds writing tablets. Tondo from an Attic red figure cup.
Français : Linos (inscription, à droite) tenant un rouleau de papyrus et Mousaios (inscription, à gauche) tient des tablettes de cire pour écrire. Médaillon d'une coupe attique à figures rouges.
Español: Lino (su nombre inscrito a la derecha) sostiene un rollo de papiro, y Museo (su nombre arriba a la izquierda) sostiene unas tablillas de cerra para escribir. Medallón de una copa ática de figuras rojas.
Data tra il 440 e il 435 circa a.C.
Tecnica/materiale ceramica a figure rosse
Dimensioni altezza: 9,9 cm; larghezza: 33,9 cm; diametro: 25,4 cm
dimensions QS:P2048,9.9U174728
dimensions QS:P2049,33.9U174728
dimensions QS:P2386,25.4U174728
Numero d'inventario
G 457
Luogo di creazione Atene Modifica su Wikidata
Luogo della scoperta Italia centrale Modifica su Wikidata
Provenienza
Attribuzione collezione Giampietro Campana di Cavelli; 1861: acquistato
Riferimenti
Authority file
Licenza
(Riusare questo file)
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.

Fotografia

Data
Fonte Opera propria
Autore Marie-Lan Nguyen
Licenza
(Riusare questo file)
Public domain Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Garantisco a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.

Questa immagine è stata valutata utilizzando le linee guida sulla qualità delle immagini ed è considerata una immagine di qualità.

العربية  جازايرية  беларуская  беларуская (тарашкевіца)  български  বাংলা  català  čeština  Cymraeg  Deutsch  Schweizer Hochdeutsch  Zazaki  Ελληνικά  English  Esperanto  español  eesti  euskara  فارسی  suomi  français  galego  עברית  हिन्दी  hrvatski  magyar  հայերեն  Bahasa Indonesia  italiano  日本語  Jawa  ქართული  한국어  kurdî  Lëtzebuergesch  lietuvių  македонски  മലയാളം  मराठी  Bahasa Melayu  Nederlands  Norfuk / Pitkern  polski  português  português do Brasil  rumantsch  română  русский  sicilianu  slovenčina  slovenščina  shqip  српски / srpski  svenska  தமிழ்  తెలుగు  ไทย  Tagalog  Türkçe  toki pona  українська  vèneto  Tiếng Việt  中文  中文(简体)  中文(繁體)  +/−

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale19:32, 4 feb 2008Miniatura della versione delle 19:32, 4 feb 20082 440 × 2 430 (3,76 MB)Jastrow (discussione | contributi)better depth of field
14:24, 8 gen 2007Miniatura della versione delle 14:24, 8 gen 20072 290 × 2 280 (4,11 MB)Jastrow (discussione | contributi)larger resolution, full view of the exhibit
11:35, 5 nov 2005Miniatura della versione delle 11:35, 5 nov 20051 767 × 1 488 (1,78 MB)Jastrow (discussione | contributi)'''Description:''' Palaistra scene (Linos and Mousaios), red figure cup, by the Eretria painter. Athens, c. 440–435 BC, Campana collection.<br /> '''Location:''' Louvre, Department of Greek, Etruscan and Roman Antiquities (G457)<br /> '''Photographe

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati