File:Andreas Papandreou (1968) 2.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 603 × 2 137 pixel, dimensione del file: 1,3 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Dettagli

[modifica]
Descrizione
Nederlands: Andreas Papandreou (Griekenland) houdt persconferentie in Poort van Cleve, Amsterdam
  • 24 april 1968
Data
Fonte Nationaal Archief
Autore Eric Koch per Anefo
Altre versioni
processo di estrazione d'immagine
Questo file è stato ricavato da un altro file
: Andreas Papandreon (Griekenland) houdt persconferentie in Poort van Cleve , Amst, Bestanddeelnr 254-8056.jpg
file originale


Licenza

[modifica]
Creative Commons CC-Zero Questo file è reso disponibile nei termini della licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal.
La persona che ha associato un'opera con questo atto legale ha donato tale opera nel pubblico dominio rinunciando a tutti i diritti sull'opera in tutto il mondo, inclusi tutti i diritti connessi o altri diritti simili, per quanto permesso dalla legge. Puoi copiare, modificare, distribuire ed utilizzare l'opera, anche a fini commerciali, senza chiedere alcun permesso.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale14:09, 27 apr 2014Miniatura della versione delle 14:09, 27 apr 20141 603 × 2 137 (1,3 MB)Jan Arkesteijn (discussione | contributi)Reverted to version as of 10:06, 1 April 2014, upload as a different file, please
01:08, 23 apr 2014Miniatura della versione delle 01:08, 23 apr 20141 362 × 1 711 (932 KB)Materialscientist (discussione | contributi)flip, crop
10:06, 1 apr 2014Miniatura della versione delle 10:06, 1 apr 20141 603 × 2 137 (1,3 MB)Jan Arkesteijn (discussione | contributi)User created page with UploadWizard

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati