Questa è una Immagine presente. Click here for more information.
This immagine was selected for display on the Main Page as the immagine del giorno. Click here for more information.
Questa è una Immagine di qualità. Click here for more information.

File:Episyrphus balteatus side.jpg

Da Wikimedia Commons, l'archivio di file multimediali liberi
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 600 × 1 736 pixel, dimensione del file: 1,62 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Didascalie

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Immagine of the year
Immagine of the year
Immagine presente
Immagine di qualità
Immagine di qualità

Wikimedia CommonsWikipedia

Questa è una immagine in vetrina su Wikimedia Commons (Immagini in vetrina) dove è considerata una delle migliori immagini.
Questa è una Immagine di qualità in quanto soddisfa le linee guida sulle immagini di qualità.

 Questa è una immagine in vetrina su Wikipedia in tedesco (Exzellente Bilder) dove è considerata una delle migliori immagini.
 Questa è una immagine in vetrina su Wikipedia in turco (Seçkin resimler) dove è considerata una delle migliori immagini.

Se hai un'immagine della stessa qualità che può essere pubblicata con almeno una licenza accettabile, caricala, usa il tag di copyright appropriato e candidala.

Luogo dello scatto48° 04′ 53,9″ N, 11° 34′ 14,6″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo
Descrizione

Species: Episyrphus balteatus, male, pale form. De Geer, 1776

Finding place: Perlacher Forst, Munich, Germany. See also cameraposition.

Deutsch: Die Winterschwebfliege (Episyrphus balteatus), auch bekannt als Hainschwebfliege, gehört zur Familie der Schwebfliegen.
English: Episyrphus balteatus, usually called the Marmalade fly, is a relatively small hoverfly (9–12mm) of the Syrphidae family, widespread throughout all continents.
Français : Le Syrphe ceinturé ou Syrphe à ceinture(s) (Episyrphus balteatus) est un insecte volant de l'ordre des diptères appartenant à la famille des Syrphes.
Data
Fonte Opera propria
Autore Richard Bartz
Licenza
(Riusare questo file)
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale12:13, 6 lug 2009Miniatura della versione delle 12:13, 6 lug 20092 600 × 1 736 (1,62 MB)Richard Bartz (discussione | contributi)?
12:12, 6 lug 2009Miniatura della versione delle 12:12, 6 lug 20092 600 × 1 736 (1,62 MB)Richard Bartz (discussione | contributi)Minor fix
20:21, 5 lug 2009Miniatura della versione delle 20:21, 5 lug 20092 600 × 1 736 (1,51 MB)Richard Bartz (discussione | contributi){{Location|48|4|53.9|N|11|34|14.6|E}} {{Information |Description='''Species: Episyrphus balteatus''', male, pale form. De Geer, 1776 <br><br> '''Finding place:''' Perlacher Forst, Munich, Germany. See also cameraposition. <br><br> {{de|Die Wintersch

Le seguenti 45 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati