User talk:Fabiocaironi

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
Welcome to Wikimedia Commons, Fabiocaironi!

-- Wikimedia Commons Welcome (talk) 18:35, 14 September 2016 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments Italia 2019, è iniziato! Il tuo contributo è prezioso!

[edit]

English | Italiano | +/−


Hi,

You're receiving this message because you've previously contributed to the annual Wiki Loves Monuments contest in Italy. We'd be delighted if you would do so again this year and upload your photos to share the italian cultural hertage with the world!!

You can find more details at the Wiki Loves Monuments Italia website and here. If you have images taken in other countries you can check the international participants.

This year's contest runs until 30 September 2019.

If you need help please contact me! --Marta Arosio (WMIT) (talk) 13:24, 5 September 2019 (UTC)[reply]

Un grazie per WLM e un libro sulla conoscenza libera per te

[edit]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Fabiocaironi,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti di aver partecipato a Wiki Loves Monuments Italia. Il tuo contributo è particolarmente apprezzato perché le tue foto sono usate in due o più voci di Wikipedia o di un altro progetto Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Il libro comprende anche un capitolo sul tuo lavoro! Si parla infatti di libertà di panorama, cioè la libertà di fare e diffondere foto come le tue, ma tutto l'anno e su tutti i monumenti d'Italia. Finché resta la legge attuale, per aumentare le foto caricabili puoi chiedere a un ente vicino a te di aderire a Wiki Loves Monuments. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 10:30, 25 February 2020 (UTC)[reply]


Please do not overwrite files

[edit]

čeština  Deutsch  Deutsch (Sie-Form)‎  English  español  français  galego  italiano  magyar  Nederlands  Nederlands (informeel)‎  polski  português  sicilianu  slovenčina  svenska  Türkçe  suomi  македонски  русский  українська  हिन्दी  മലയാളം  日本語  中文  עברית  فارسی  +/−


I noticed that you uploaded a file using the name File:Castello Malaspina.jpg. A file by this name already existed on Commons. Overwriting an existing file should not be done except when making minor, uncontroversial corrections, so the file has been restored to its previous version. If the file that you attempted to upload is within our project scope and is in the public domain or published under a free license, please upload it again under a different name. Thank you. For more information, please see Commons:Overwriting files.

--bjh21 (talk) 20:17, 15 September 2023 (UTC)[reply]

Grazie per aver partecipato a WikiLovesMonuments 2023 - Italia

[edit]

(English version available here)

Ciao Fabiocaironi, grazie per aver partecipato all’edizione italiana di Wiki Loves Monuments 2023!

È stato un anno da record, con oltre 52.000 immagini caricate su Wikimedia Commons, di cui già 2.800 utilizzate sui progetti Wikimedia (numero destinato ad aumentare). Stiamo davvero documentando il patrimonio culturale italiano insieme!

In attesa del risultato dei lavori di selezione delle fotografie da parte delle giurie, ti chiediamo di dedicarci pochi minuti del tuo tempo per rispondere a un breve questionario (anonimo), che ci aiuterà a fare ancora meglio il prossimo anno: link al sondaggio sul limesurvey di Wikimedia Italia

Grazie ancora. --Ysogo(talk) 21:00, 4 October 2023 (UTC) (Questo messaggio è stato inviato tramite il sistema Global message delivery)[reply]

Wiki Loves Monuments 2023 in Toscana

[edit]
Ciao, un messaggio da alcune utenze del gruppo locale Toscana

L'edizione 2023 di Wiki Loves Monuments si è conclusa.

Lo scorso anno non avevamo segnalato l'inizio del concorso perché abbiamo avuto delle metriche di adesione più alte rispetto agli ultimi anni, quindi incentivare il caricamento sarebbe stato controproducente per i partecipanti più occasionali.

Anche quest'anno l'adesione è stata alta (anzi nettamente più alta), probabilmente perché c'erano molte foto di chiese (la novità di quest'anno) negli archivi dei partecipanti storici e per questo non è stato inviato un messaggio durante settembre, mantenendo la strategia di massimizzare la promozione durante gli anni di minore partecipazione.

I finalisti son stati nel frattempo selezionati e annunciati. Qui troverete il riepiligo con i vincitori. Continuate a seguire i nostri canali social per ulteriori informazioni riguardanti la cerimonia di premiazione, che avrà luogo a Piombino nei prossimi mesi. Tutti i semifinalisti sono cordialmente invitati a partecipare.


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista


Per informazioni:

toscanawikimedia.it

WikiToscana

Wiki Loves Toscana, Toscana Wiki

toscanawiki

Hashtag: #WikiLovesToscana #WikiLovesToscana2023 #WikiLovesMonuments #WikiLovesMonuments2023 #WLM2023


Inviato da Alexmar983 usando MediaWiki message delivery

Wiki Loves Pesto Genovese 2024 è iniziato: partecipa anche tu!

[edit]

Buongiorno Fabiocaironi ricevi questo messaggio perché in passato hai partecipato a concorsi fotografici come Wiki Loves Monuments Italia o Wiki Loves Earth Italia.

Questo marzo, in concomitanza con il Campionato Mondiale del Pesto, è stato organizzato Wiki Loves Pesto Genovese, un concorso fotografico per valorizzare e documentare il pesto alla genovese e il suo utilizzo.

Dal 1 al 31 marzo puoi caricare tue fotografie che raffigurino il pesto genovese, ma anche i suoi ingredienti, la sua preparazione e ricette cucinate con tale condimento. Sono ammesse anche foto scattate prima del concorso, purché siano inedite. Non sono ammesse fotografie con watermark e cornici, né foto che ritraggano marchi commerciali. I tre scatti migliori saranno premiati con un cesto di prodotti gastronomici.

I fotografi che lo desiderano potranno inoltre richiedere uno dei 10 pass per accedere al salone dove si svolgerà la finale del Campionato Mondiale del Pesto, in programma a Genova il 23 marzo, una ulteriore occasione per scattare foto valide per il concorso.

Vai sul sito https://commons.wikimedia.org/wiki/Campaign:Wiki_Loves_Pesto_Genovese_2024 per trovare i dettagli del concorso e consultare il regolamento completo.

In bocca al lupo e buon divertimento!--Ysogo (talk) 11:50, 1 March 2024 (UTC) (Questo messaggio è stato inviato tramite il sistema Global message delivery)[reply]

Wiki Loves Monuments 2023 in Toscana - Premiazione

[edit]
Ciao, un messaggio da alcune utenze del gruppo locale Toscana

L'edizione 2023 di Wiki Loves Monuments si concluderà a breve con la cerimonia regionale.

I semifinalisti, come ogni edizione, sono invitati alla cerimonia di premiazione che quest'anno si terrà dalle 16:00 alle 18:00 di sabato 16 marzo p.v. a Piombino (LI) nella sala consiliare.

Come sempre, si consiglia di seguire i canali sociali.


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista


Per informazioni:

toscanawikimedia.it

WikiToscana

Wiki Loves Toscana, Toscana Wiki

toscanawiki

Hashtag: #WikiLovesToscana #WikiLovesToscana2023 #WikiLovesMonuments #WikiLovesMonuments2023 #WLM2023


Alexmar983 tramite --MediaWiki message delivery (talk) 19:53, 14 March 2024 (UTC)[reply]