User talk:Daniela Manili Pessina

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
Welcome to Wikimedia Commons, Daniela Manili Pessina!

-- Wikimedia Commons Welcome (talk) 20:20, 30 September 2017 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments ti aspetta, con centinaia di nuovi comuni fotografabili[edit]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Daniela Manili Pessina, ti ringraziamo ancora una volta per la tua passata partecipazione a Wiki Loves Monuments (WLM). Il più grande concorso fotografico del mondo si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera.

Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, grazie all'adesione di centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e alla possibilità di fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili! Carica tutte le foto che hai e magari organizza una visita presso i monumenti che ancora non hanno una foto.

Quest'oggi il Parlamento europeo ha respinto la proposta di estendere la libertà di panorama. E allora scattiamo e pubblichiamo tutte le foto che possiamo, almeno per questi monumenti per cui ci è legalmente consentito!

Grazie, Nemo 16:03, 12 September 2018 (UTC)[reply]

Source of derivative work is not properly indicated: File:Mix- fotografico per Workshop.jpg[edit]

العربية  català  čeština  Deutsch  English  español  hrvatski  italiano  slovenščina  Tiếng Việt  беларуская‎  беларуская (тарашкевіца)‎  русский  ไทย  မြန်မာဘာသာ  ပအိုဝ်ႏဘာႏသာႏ  日本語  中文(简体)‎  中文(繁體)‎  فارسی  +/−
Warning sign
This file may be deleted.
A file that you have uploaded to Wikimedia Commons, File:Mix- fotografico per Workshop.jpg, is a derivative work, containing an "image within an image". Examples of such works would include a photograph of a sculpture, a scan of a magazine cover, or a map that has been altered from the original. In each of these cases, the rights of the creator of the original must be considered, as well as those of the creator of the derivative work.

While the description page states who made this derivative work, it currently doesn't specify who created the original work, so the overall copyright status is unclear. If you did not create the original work depicted in this image, you will need to specify the owner of the copyright.

Please edit the file description and add the missing information, or the file may be deleted. If you created the original content yourself, enter this information as the source. If someone else created the content, the source should be the address to the web page where you found it, the name and ISBN of the book you scanned it from, or similar. You should also name the author, provide verifiable information to show that the content is in the public domain or has been published under a free license by its author, and add an appropriate template identifying the public domain or licensing status, if you have not already done so. Please add the required information for this and other files you have uploaded before adding more files. If you need assistance, please ask at the help desk. Thank you!

Patrick Rogel (talk) 16:30, 18 March 2019 (UTC)[reply]

Wiki Loves Monuments Italia 2019, è iniziato! Il tuo contributo è prezioso![edit]

English | Italiano | +/−


Hi,

You're receiving this message because you've previously contributed to the annual Wiki Loves Monuments contest in Italy. We'd be delighted if you would do so again this year and upload your photos to share the italian cultural hertage with the world!!

You can find more details at the Wiki Loves Monuments Italia website and here. If you have images taken in other countries you can check the international participants.

This year's contest runs until 30 September 2019.

If you need help please contact me! --Marta Arosio (WMIT) (talk) 13:24, 5 September 2019 (UTC)[reply]

Please enable e-mail to be eligible to win a prize in Wiki Loves Monuments![edit]

Thank you for uploading images for Wiki Loves Monuments!

However, we have noticed you have not enabled e-mail. To be eligible to win a prize the contest, you need to enable e-mail. This is what to do:

  1. Check the top right of your screen, and log in if you have not done so already
  2. Go to your preferences
  3. Scroll down to Email Options
  4. Enter your email address and click "Allow other users to email me"
  5. Click Save

Thank you for participating in Wiki Loves Monuments 2019! Please help with this survey.[edit]

Wiki Loves Monuments logo
Wiki Loves Monuments logo

Dear Daniela Manili Pessina,

Thank you for contributing to Wiki Loves Monuments 2019, and for sharing your pictures with the whole world! We would like to ask again a few minutes of your time. Thanks to the participation of people like you, the contest gathered more than 210K+ pictures of cultural heritage objects from more than 40 countries around the world.

You can find all your pictures in your upload log, and are of course very welcome to keep uploading images and help develop Wikimedia Commons, even though you will not be able to win more prizes (just yet). If you'd like to start editing relevant Wikipedia articles and share your knowledge with other people, please go to the Wikipedia Welcome page for more information, guidance, and help.

To make future contests even more successful than this year, we would like to invite you to share your experiences with us in a short survey. Please fill in this short survey, and help us learn what you liked and didn't like about Wiki Loves Monuments 2019.

Kind regards,
the Wiki Loves Monuments team MediaWiki message delivery 12:32, 3 December 2019 (UTC)[reply]

Invitation to participate in Wiki Loves Monuments 2019 Participant Survey (Reminder)[edit]

Wiki Loves Monuments logo
Wiki Loves Monuments logo

Dear Daniela Manili Pessina,

Thank you for contributing to Wiki Loves Monuments 2019, and for sharing your pictures with the whole world! We would like to ask again a few minutes of your time. Thanks to the participation of people like you, the contest gathered more than 210K+ pictures of cultural heritage objects from more than 40 countries around the world.

You can find all your pictures in your upload log, and are of course very welcome to keep uploading images and help develop Wikimedia Commons, even though you will not be able to win more prizes (just yet). If you'd like to start editing relevant Wikipedia articles and share your knowledge with other people, please go to the Wikipedia Welcome page for more information, guidance, and help.

To make future contests even more successful than this year, we would like to invite you to share your experiences with us in a short survey. Please fill in this short survey, and help us learn what you liked and didn't like about Wiki Loves Monuments 2019.

Kind regards,
the Wiki Loves Monuments team MediaWiki message delivery 03:41, 23 December 2019 (UTC)[reply]

Un grazie per WLM e un libro sulla conoscenza libera per te[edit]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Daniela Manili Pessina,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti di aver partecipato a Wiki Loves Monuments Italia. Il tuo contributo è particolarmente apprezzato perché una tua foto è usata in una voce di Wikipedia o altro progetto Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Il libro comprende anche un capitolo sul tuo lavoro! Si parla infatti di libertà di panorama, cioè la libertà di fare e diffondere foto come le tue, ma tutto l'anno e su tutti i monumenti d'Italia. Finché resta la legge attuale, per aumentare le foto caricabili puoi chiedere a un ente vicino a te di aderire a Wiki Loves Monuments. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 10:30, 25 February 2020 (UTC)[reply]

Foto non conformi al regolamento del concorso Wiki Loves Monuments[edit]

Buongiorno. Innanzi tutto grazie per aver voluto partecipare al concorso WLM anche quest'anno.

Tuttavia tre foto da te caricate non erano conformi ai requisiti del concorso per cui pur avendole preservate in Commons, ho provveduto a rimuovere gli elementi di classificazioni che servono per accedere al concorso. Le foto in questione sono riportate qua sotto.

Nello specifico le prime due foto, caricate come paesaggi, non rispettano il vincolo esplicitato nella pagina di caricamento: un'ampia veduta generale del territorio comunale, ripresa da un luogo sopraelevato o da grande distanza, priva di soggetto principale. (link): la fontana è un soggetto con ruolo dominante nella foto.

Mentre la terza foto viola, a causa della firma sovraimpressa, l'articolo 3 del concorso locale e l'articolo 5 del concorso nazionale che recitano: La struttura originale dell'immagine digitale può essere modificata solo con tecniche quali adattamenti della luminosità, contrasto e colore, sovraesposizione e sottoesposizione.

I regolamenti completi sono disponibili a questo link per il concorso locale e a questo link per il concorso nazionale.

Per partecipare al concorso, puoi ricaricare la terza purché nel formato originale senza firma. --Ysogo (talk) 21:42, 21 September 2020 (UTC)[reply]

Buongiorno, Ok grazie. Mi scuso per la firma sovraimpressa, vokevo caricare il file originale e non mi sono accorta... per le altre va bene, grazie oer la segnalazione... ora ho capito meglio il tema. Buona giornata, Daniela Daniela Manili Pessina (talk) 07:16, 22 September 2020 (UTC)[reply]

Thank you for participating in Wiki Loves Monuments 2020! Please help with this survey[edit]

Wiki Loves Monuments logo
Wiki Loves Monuments logo

Dear Daniela Manili Pessina,

Thank you for contributing to Wiki Loves Monuments 2020, and for sharing your pictures with the whole world! We would like to ask again for a few minutes of your time. Thanks to the participation of people like you, the contest gathered more than 200K+ pictures of cultural heritage objects from more than 50 countries around the world.

You can find all your pictures in your upload log, and are of course very welcome to keep uploading images and help develop Wikimedia Commons, even though you will not be able to win more prizes (just yet). To make future contests even more successful than this year, we would like to invite you to share your experiences with us in a short survey.

Please fill in this short survey and help us learn what you liked and didn't like about Wiki Loves Monuments 2020.

Kind regards,
the Wiki Loves Monuments team, 08:22, 14 November 2020 (UTC)

Wiki Loves Monuments 2021[edit]

Quest’anno partecipi al concorso Wiki Loves Monuments?

Da domani sarà possibile caricare di nuovo le foto, fino al 30 settembre!

Come ogni anno, e questo è il decimo anniversario, torna Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico più grande al mondo che negli anni ha coinvolto quasi 50 nazioni e più di 15.000 persone e hanno prodotto un database di oltre 360.000 immagini di monumenti, patrimonio culturale dell’umanità intera a disposizione di tutti su Wikimedia Commons.

Con la tua partecipazione hai sostenuto lo sviluppo turistico del nostro Paese perché rende disponibili a tutti le sue bellezze. L’obiettivo è la valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale italiano sul web. Le fotografie dei monumenti vengono condivise su Wikimedia Commons, il grande database di immagini di Wikipedia, con licenza libera CC-BY-SA. Wiki Loves Monuments contribuisce infatti a diffondere la filosofia di Wikimedia Italia e di tutti i progetti wiki, che si basano sulla libera condivisione della cultura.

L’Italia nelle sue prime 9 edizioni (dal 2012 al 2020) conta 145.000 immagini 15.000 monumenti, 2.000 fotografi, 2.000 enti. Uno dei 2.000 fotografi sei tu e quindi anche quest’anno non puoi mancare, partecipa!!!

Ti aspettiamo. Questo messaggio ti è stato consegnato perché hai partecipato al concorso italiano nel 2020

Marta Arosio (WMIT) (talk) 12:44, 31 August 2021 (UTC)[reply]

Grazie per aver partecipato a WLM Lake Como 2022[edit]

Grazie per aver contribuito con le tue fotografie all'edizione 2022 di Wiki Loves Monuments - Lake Como. La pregiuria ha selezionato le foto finaliste tra cui saranno scelti i vincitori: link. La cerimonia di premiazione si terra' martedi 13 dicembre a Como: se sei interessato a partecipare segui gli aggiornamenti sulla pagina dell'evento.--Ysogo (talk) 14:54, 13 November 2022 (UTC) Questo messaggio è stato inviato tramite il sistema Global message delivery)[reply]

Thank you for having contributed with your pictures to the 2022 edition of Wiki Loves Monuments - Lake Como. The prejury has selected the finalist pictures among which the winners will be chosen: link. The awards ceremony will be hold in Como on Tuesday December 13th: if you are keen to join, follow the updates on the page of the event.--Ysogo (talk) 14:54, 13 November 2022 (UTC) This message has been delivered through Global message delivery system)[reply]

Grazie per aver partecipato a WLM Italia 2022[edit]

Grazie per aver contribuito con le tue fotografie all'edizione 2022 di Wiki Loves Monuments. La pregiuria ha selezionato le foto finaliste tra cui saranno scelti i vincitori: Castelli, Monumenti. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 3 dicembre a Formigine: se sei interessato a partecipare segui gli aggiornamenti sulla pagina dell'evento.--Ysogo (talk) 17:19, 14 November 2022 (UTC) Questo messaggio è stato inviato tramite il sistema Global message delivery)[reply]

Thank you for having contributed with your pictures to the 2022 edition of Wiki Loves Monuments - Italy. The prejury has selected the finalist pictures among which the winners will be chosen: Fortifications, Tradional contest. The awards ceremony will be hold in Formigine on Saturday December 3rd: if you are keen to join, follow the updates on the page of the event.--Ysogo (talk) 17:19, 14 November 2022 (UTC) This message has been delivered through Global message delivery system)[reply]

Thank you for participating in Wiki Loves Monuments 2022! Please help with this survey[edit]

Wiki Loves Monuments logo
Wiki Loves Monuments logo

Dear Daniela Manili Pessina,

Thank you for contributing to Wiki Loves Monuments 2022, and for sharing your pictures with the whole world! We would like to ask again for a few minutes of your time. Thanks to the participation of people like you, the contest gathered more than 150K+ pictures of cultural heritage objects from more than 35 countries around the world.

You can find all your pictures in your upload log, and are of course very welcome to keep uploading images and help develop Wikimedia Commons, even though you will not be able to win more prizes (just yet). To make future contests even more successful than this year, we would like to invite you to share your experiences with us in a short survey.

Please fill in this short survey and help us learn what you liked and didn't like about Wiki Loves Monuments 2022.

Kind regards, Wiki Loves Monuments team, 09:41, 10 January 2023 (UTC)

Wiki Loves Monuments 2023 è iniziato: partecipa anche tu![edit]

Buongiorno Daniela Manili Pessina,

ricevi questo messaggio perché in passato hai partecipato a Wiki Loves Monuments Italia o Wiki Loves Earth Italia.

Anche quest’anno torna Wiki Loves Monuments: da oggi al 30 settembre puoi partecipare caricando le tue foto per contribuire a illustrare il patrimonio culturale italiano: vai sul sito wikilovesmonuments.it e scopri come fare!

Oltre ai 20.000 monumenti già in concorso, quest’anno si aggiungono più di 60.000 edifici religiosi, tema centrale di quest’edizione. Prendi la tua macchina fotografica, o il tuo smartphone, e individua i monumenti in concorso tramite la nuova web-app – disponibile sia da mobile che desktop – app.wikilovesmonuments.it, da cui potrai anche caricare direttamente i tuoi scatti. Sono ammesse anche foto scattate prima del concorso, purché siano inedite.

A livello nazionale verranno premiate le dieci migliori fotografie: cinque per gli edifici religiosi e cinque per le altre categorie di monumenti; queste immagini parteciperanno anche alla fase internazionale del concorso. Non sono ammesse immagini con watermark o cornici, né fotografie eccessivamente elaborate in postproduzione. Qui puoi consultare Il regolamento completo e per qualsiasi dubbio puoi scrivere a contatti@wikilovesmonuments.it.

In bocca al lupo e buon divertimento! --Ysogo(talk) 05:0, 1 September 2023 (UTC) (Questo messaggio è stato inviato tramite il sistema Global message delivery)